Esplorazione Planetaria
Al termine del summit dei Capi delle Agenzie Spaziali di tutto il Mondo, svoltosi a Washington, nel Novembre 2010, tra le Dichiarazioni congiunte vi era la seguente dedicata all’Esplorazione Planetaria: “Le Missioni umane su Marte sono l’obiettivo a lungo termine dell’esplorazione spaziale, in vista del loro interesse scientifico e per le strategiche prospettive di sviluppo associate”. Questa dichiarazione era accompagnata dalle “recommendations” che oggi costituiscono la base di definizione delle attività e delle pianificazioni dei programmi di esplorazione planetaria in corso e previste nel breve-medio termine.
Le attività costituenti i pilastri dell’esplorazione planetaria, oltre alle ricerche dedicate da svolgere sulla Stazione Spaziale Internazionale, includono:
- La realizzazione di missioni robotiche su pianeti e asteroidi;
- Studi e ricerche dedicate allo sviluppo delle tecnologie “abilitanti”;
- Studi e ricerche per ottimizzare l’interazione dell’uomo con sistemi robotici complessi di supporto;
- Iniziative e progetti dedicati a fare comprendere a tutti i settori della società le opportunità e le ricadute sociali delle ricerche scientifiche e tecnologiche svolte.
ALTEC è oggi, e ancora di più lo sarà in futuro, coinvolta in una molteplicità di progetti e che rientrano in tutte e quattro le categorie di attività sopra definite.