Position Title: OPERATIONS ENGINEER (for Robotic Exploration Missions)

All’interno del team di esplorazione robotica, al candidato verrà chiesto di supportare la progettazione, l’implementazione e la validazione dei centri di controllo delle operazioni per le prossime missioni di esplorazione, concentrandosi sulle operazioni robotiche, che si svolgeranno in orbita terrestre bassa (ovvero IOS, In Orbit Servicing) e sulla superficie della Luna/Marte (ovvero ExoMars).

Il candidato opererà principalmente all’interno del team di Esplorazione Robotica interagendo anche con altri team ALTEC. Dovrà possibilmente interfacciarsi con clienti e fornitori esterni, pertanto dovrà possedere buone capacità comunicative, attitudine proattiva nell’affrontare e risolvere problemi e propensione al lavoro di squadra.

MANSIONI

I compiti del candidato possono essere potenzialmente suddivisi in tre aree principali:

  • Progettazione del segmento di terra e preparazione alle operazioni (fasi di missione B e C)
  • Qualificazione del Segmento di Terra e Convalida delle Operazioni (Fase D)
  • Esecuzione delle operazioni della missione del segmento di terra (fase E)

Progettazione del segmento di terra e preparazione alle operazioni

  • Fornire input per la definizione dei requisiti del segmento di terra/centro di controllo delle operazioni relativi a tutti gli aspetti dell’elaborazione dei dati, della valutazione dei dati, della pianificazione, del comando e dell’archiviazione dei dati.
  • Scrivere/aggiornare ICD (documenti di controllo dell’interfaccia) rispetto alle interfacce interne del Centro di controllo (come i payload degli strumenti scientifici ospitati sulle piattaforme robotiche) e alle interfacce esterne (altri centri ESA come ESOC o ESAC), riportando lo sviluppo e la definizione di metodi, strutture di dati e flussi di dati, procedure e strumenti per assistere le operazioni.
  • Progettazione di concetti di operazioni di terra, flussi di dati del segmento di terra e relativi processi operativi tra cui elaborazione dei dati, valutazione dei dati, pianificazione, comando e archiviazione dei dati.

Qualificazione del segmento di terra e convalida delle operazioni

  • Fornire supporto durante la campagna di attività di test/integrazione del segmento di terra.
  • Preparare e condurre test di convalida del sistema (SVT) tra il Centro di controllo e il segmento di volo per convalidare le procedure di volo (ovvero sequenze di comandi e valutazione del flusso di telemetria).
  • Preparare e condurre test di convalida operativa del sistema (SOVT) per convalidare i processi e le procedure di terra della missione.
  • Supportare la preparazione delle simulazioni delle operazioni di missione e della campagna di formazione dedicata durante la fase di pre-lancio utilizzando le strutture analogiche interne ALTEC che riproducono la superficie di Marte/Luna e il modello di ingegneria della piattaforma robotica associato.

Esecuzione delle operazioni di missione del segmento di terra

  • Supportare l’esecuzione delle operazioni di missione sulla console durante il normale orario d’ufficio o lavorando in turni pre-programmati. Le attività della console saranno principalmente legate al supporto dei compiti di pianificazione e comando in conformità con il piano operativo e le procedure stabiliti.
  • Supportare la preparazione delle simulazioni delle operazioni di missione durante le operazioni in tempo reale utilizzando le strutture analogiche interne ALTEC che riproducono la superficie di Marte/Luna e il modello di ingegneria della piattaforma robotica associato.

REQUISITI/COMPETENZE GENERALI

  • Background: laurea rilevante in Ingegneria Meccatronica o Ingegneria Aerospaziale.
  • Appassionato di robotica spaziale e missioni di esplorazione robotica dello spazio profondo.
  • Capacità di lavorare in modo indipendente e anche in squadra.
  • Buone capacità di comunicazione.
  • Flessibilità.
  • Buone capacità di reporting.
  • Buon livello di inglese scritto e parlato.
  • Approccio ordinato, affidabile e disciplinato all’esecuzione delle operazioni da console (operazioni di missione robotica) eseguendo procedure terra/volo dedicate.
  • Capacità di lavorare in modo calmo e corretto sotto pressione.
  • Autonomia.
  • Analisi cinematica e dinamica di sistemi meccatronici e robotici.
  • Teoria del controllo dei sistemi automatici.
  • Conoscenza base di programmazione informatica (C, C++, Matlab, Python).
  • Conoscenza di base dei sistemi operativi basati su Linux.
  • Buona conoscenza della suite MS Office.

COMPETENZE AGGIUNTIVE

(possono essere considerate un vantaggio)

  • Conoscenza di ROS/ROS2 (Robot Operating System) e del suo ecosistema come Nav2, PlanSys2, strumenti di pianificazione robot come Moveit/Moveit2, simulatori robot come Gazebo.
  • Conoscenza della telemetria CSSDS e dei pacchetti di telecomunicazioni standard per missioni spaziali.